Gita ecologica Caorle Mobilita Sostenibile

Luigi 2022, Ambiente, Trasporti e Mobilità, Turismo
Luigi 2022, Ambiente, Attualità, Interviste, Politica, regionale, Territorio, Trasporti e Mobilità
Luigi 2021, Attualità, Comuni, Interviste, Politica, Territorio, Trasporti e Mobilità, Turismo, Venezie
Intervista al Sindaco di Calalzo di Cadore Luca De Carlo sui lavori stradali e i cantieri Anas nel suo comune. Il Sindaco, che è anche onorevole e segretario regionale per il partito Fratelli d’Italia critica l’Anas anche per i ritardi nei cantieri previsti in Provincia a Belluno. Poi mandiamo in onda anche un filmato di […]
Luigi 2021, Economia, Territorio, Trasporti e Mobilità, Venezie
Luigi 2021, Ambiente, Attualità, Economia, Territorio, Trasporti e Mobilità, Venezie
Luigi Ambiente, Interviste, Territorio, Trasporti e Mobilità
Docutalk con Fabio Lucchetta, delegato alla viabilità della Provincia di Belluno del presidente Roberto Padrin e sindaco de La Valada Agordina. Parliamo dei lavori della Veneto Strade in provincia di Belluno e di Vaia. Seconda puntata sugli investimenti dopo Agordo. Fabio Lucchetta elogia l’operato della Veneto Strade e della Regione Veneto.
Luigi 2021, Ambiente, Territorio, Trasporti e Mobilità, Turismo, Venezie
Abbiamo realizzato un docutalk sulla Motonave Europa a Lignano Sabbiadoro e poi con il Comandante Serafin abbiamo navigato fino a Grado sulla Litoranea Veneta facendovi vedere i punti critici dei dragaggi. Abbiamo documentato anche i dragaggi di Aprilia. Nella seconda puntata intervisteremo l’Assessore Regionale all’Ambiente Fabio Scoccimarro ed il Direttore Generale Massimo […]
Luigi 2021, Ambiente, Cultura, Sport, Storia, Territorio, Trasporti e Mobilità, Turismo, Venezie
La Tradotta era la vecchia ferrovia utilizzata dall’Esercito Italiano per portare i soldati al fronte. Recentemente il Consorzio Bosco del Montello che raggruppa i comuni di Montebelluna, Volpago del Montello, Giavera del Montello, Crocetta del Montello e Nervesa della Battaglia, ha realizzato una bellissima pista ciclabile sul sedime della vecchia ferrovia. Vi consiglio di percorrerla […]
Luigi 2021, Imprenditoria, Interviste, Pedemontana Veneta, Territorio, Trasporti e Mobilità
Volo sulla SPV Pedemontana Veneta da Spresiano-Villorba fino a Bassano con il Sindaco di Volpago del Montello Paolo Guizzo, per far vedere l’entità e lo stato dei lavori. Abbiamo parlato dei due tappi, la discarica di Villorba che sta per essere bonificata e i lavori dell’alta velocità a Montecchio Maggiore.
Luigi 2021, Ambiente, Attualità, Economia, Friuli-Venezia-Giulia, Trasporti e Mobilità, Turismo
A Marano Lagunare i dragaggi sono stati bloccati da una interpretazione della Capitaneria di Porto. Gli appalti non hanno tenuto conto del DM 173 del 2016 e quindi lo Stato li ha bloccati. La Regione FVG era pronta a dragare con la vecchia legge. L’Impianto della GEsteco di Monfalcone è però in grado di trattare […]
Luigi 2021, Ambiente, Economia, Friuli-Venezia-Giulia, Territorio, Trasporti e Mobilità
L’impianto di smaltimento dei fanghi della Gesteco sta già servendo i dragaggi sul fiume Natissa ad Aquileia e può risolvere i problemi dei fanghi di Marano Lagunare e Grado e sullo Stella anche a Lignano.
Luigi 2021, Attualità, Economia, Friuli-Venezia-Giulia, Pedemontana Veneta, Territorio, Trasporti e Mobilità, Turismo
La Superstrada Pedemontana Veneta è operativa nella tratta Montebelluna Bassano con questa inaugurazione. Il tratto da Bassano a Breganze era già operativo. Il 2 giugno abbiamo sorvolato l’opera da Villorba a Bassano. Anche il tratto non aperto è già a buon punto. Questa arteria porterà molto beneficio anche al Friuli-Venezia Giulia e alle aziende pordenonesi […]
Luigi 2021, Attualità, Friuli-Venezia-Giulia, Interviste, Politica, regionale, Territorio, Trasporti e Mobilità
Interviste con l’Assessore Regionale all’Ambiente Fabio Scoccimarro ed il Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza. Il tema dei dragaggi è vitale per l’economia dei porti e del turismo nautico. Le Capitanerie di Porto, le Prefetture e la Magistratura hanno espresso parere negativo al piano dei dragaggi della Regione Friuli Venezia Giulia bloccando de facto l’intera economia, […]